User Avatar

Il Garante sanziona ClearView per l’uso illecito di dati biometrici

Dell’azienda americana Clearview IA, con sede legale a New York, che ha creato un’enorme database di circa dieci miliardi di immagini del volto di ignari cittadini, liberamente disponibili su Internet ed utilizzate per realizzare l’impronta biometrica del viso degli interessati, si parla da diversi mesi, da quando, cioè, a seguito delle segnalazioni pervenute al Garante italiano, quest’ultimo ha avviato un’istruttoria per la potenziale violazione dei diritti delle libertà degli interessati ed ha tenuto un fitto scambio di comunicazioni con i diretti interessati, le altre autorità europee e con la società titolare del trattamento.

Leggi il seguito
User Avatar

Videosorveglianza e biometria

L’uso degli impianti di sorveglianza mediante sensori, telecamere e sistemi di localizzazione e, contestualmente, di meccanismi di autenticazione basati su sistemi di riconoscimento biometrico ha elevato a tal punto il livello di allerta, nelle istituzioni poste a garanzia dei diritti e delle libertà dei cittadini e nelle associazioni che si occupano di diritti civili, da indurre il Parlamento Italiano a convertire rapidamente  in Legge dello Stato (L. 205/2021) una norma varata dal Governo (D.L. 139/2021), che sospende l’uso e la realizzazione di sistemi di identificazione biometrica tramite impianti di videosorveglianza fino all’emissione di una regolamentazione del settore e, comunque, fino al 31 dicembre 2023, salvo proroghe.

Leggi il seguito
User Avatar

Videosorveglianza e biometria

L’uso della biometria nella videosorveglianza

Contact tracing, termoscanning, biometria e privacy sono diventati termini comunemente utilizzati, nella comunicazione mediatica come nel linguaggio quotidiano, da quando, purtroppo, il mondo è entrato in quel periodo storico che verrà tristemente ricordato come pandemia da COVID-19

Leggi il seguito
User Avatar

Intelligenza artificiale e software predittivi

Quanto si utilizzano i termini “intelligenza” e “artificiale” assieme, si sta indicando una branca delle tecnologie, e del diritto ad esse applicato, che riguarda la capacità di una macchina di imitare il funzionamento del cervello umano, apprendendo autonomamente nuove nozioni, dalle quali far derivare scelte ed azioni.

Leggi il seguito
User Avatar

Sicurezza informatica e luogo di lavoro

La pandemia da Covid 19 e la conseguente necessità di distanziamento fisico ha portato molte aziende a trasformare i propri archivi in formato digitale e a consentire ai dipendenti di poter lavorare dalle rispettive abitazioni, al fine di ridurre la minimo le presenze indispensabili sui luoghi di ordinario svolgimento delle prestazioni lavorative.

Leggi il seguito